Come per tutte le vacanze, prima di partire per un safari in Africa è essenziale preparare i bagagli in maniera sistematica, facendo attenzione a non tralasciare nulla di fondamentale: la valigia, in altri termini, deve essere ben organizzata!
Uno zainetto e un borsone
L’ideale sarebbe avere con sé uno zainetto con tutti gli articoli indispensabili, come la crema solare e il repellente per insetti, più un borsone. Meglio evitare le valigie troppo rigide, le quali potrebbero risultare poco maneggevoli e difficili da caricare sui fuoristrada.
Qualche piccolo suggerimento riguardo il bagaglio grande: esso dovrebbe essere diviso in scomparti con l’aiuto di sacchetti di plastica, in modo da reperire facilmente tutto ciò di cui si ha bisogno. È preferibile, inoltre, avere a disposizione un telo con cui coprirlo, per difenderlo da eventuali scrosci di pioggia e dalla grande quantità di polvere che contraddistingue le escursioni di questo tipo.
È altresì importante calcolare bene le dimensioni e il peso del borsone, poiché le compagnie aeree si caratterizzano per regole piuttosto rigide al riguardo. Di solito la valigia da stiva può arrivare ai 20 kg, mentre il bagaglio a mano non dovrebbe superare i 7-8 kg. Queste norme, comunque, variano in base alla compagnia con cui si viaggia.
L’attrezzatura per il fotosafari
Se avete intenzione di intraprendere un safari in Africa, non dimenticate di portare con voi un’elevata quantità di pile di scorta o di memory card per la macchina fotografica. Un’esperienza del genere, infatti, merita di essere documentata a dovere con immagini e video e, in loco, non è semplice trovare simili accessori. Per quanto riguarda le prese di corrente, servono quelle a tre spine: ad ogni modo, maggiori informazioni sull’elettricità, sugli strumenti tecnologici raccomandati e sulla telefonia sono reperibili qui.
Il bagaglio a mano
Un discorso approfondito va fatto sul bagaglio a mano, che – come già detto – deve contenere tutti gli oggetti più utili. Oltre a quelli menzionati in precedenza, ovvero la crema solare, la macchina fotografica con batterie e il repellente per tenere lontani gli insetti, dovrete inserire al suo interno:
- occhiali da sole;
- cappellino per proteggere la testa nei momenti più caldi;
- giacca a vento in caso di escursioni termiche;
- fazzoletti e salviettine imbevute;
- cellulare;
- documenti (carta d’identità, passaporto, visto d’ingresso);
- farmaci che si assumono con regolarità, antistaminici, prodotti contro il mal d’auto.
Alcuni consigli sull’abbigliamento
Qualunque sia l’itinerario scelto, dai Parchi del Nord a quelli del Sud, da Zanzibar al Kilimangiaro, molte zone dell’Africa presentano forti escursioni termiche tra il giorno e la notte. Ciò vuol dire che nel borsone vanno preparati vestiti adatti tanto alle temperature più basse quanto a quelle più alte.
È essenziale avere con sé almeno un paio di scarpe da ginnastica, per percorrere senza problemi prati e sentieri, e uno di infradito per i momenti più caldi. È meglio portare sia t-shirt sia maglie a maniche lunghe, magari anche un giaccone per fronteggiare le ore serali. Non trascurate l’intimo, i calzini, il pigiama e i pantaloni lunghi per difendere le gambe dalle punture di insetto.
L’abbigliamento ideale è quello a strati. Evitate i colori sgargianti e preferite invece quelli neutri, in grado di mimetizzarsi con il paesaggio e di non assorbire la luce del sole. Potrebbe sembrare una precisazione superflua, ma è fondamentale che i capi selezionati per il safari siano del tutto comodi e confortevoli.
Qualche altra raccomandazione: gli occhiali da vista e i prodotti per l’igiene
Chi parte per un viaggio in Africa, soprattutto se si prevedono escursioni in mezzo alla natura, non dovrebbe mettere le lenti a contatto: queste, infatti, si potrebbero sporcare a causa della polvere. In simili casi, quindi, la valigia deve comprendere anche un paio di occhiali da vista di riserva. In aggiunta, è essenziale includere nel bagaglio alcuni articoli destinati all’igiene personale:
- spazzolino;
- dentifricio;
- shampoo e bagnoschiuma;
- sapone antibatterico;
- gel per l’igiene intima.
Questi appena elencati sono i prodotti principali da non tralasciare, ma volendo potete inserire nel borsone tutto ciò che vi serve: un asciugacapelli portatile, delle forbicine per unghie, almeno un asciugamano, sacchetti per i vestiti sporchi e chi più ne ha più ne metta. Sarebbe meglio viaggiare con un bagaglio quanto più possibile leggero, ma la scelta è puramente soggettiva.
Se amate l’avventura, gli animali e i paesaggi da sogno, allora un safari in Africa è proprio ciò che fa per voi. Contattateci per ricevere tutte le informazioni in merito e tenetevi pronti per un’esperienza indimenticabile!