Una escursione safari in moto è di certo un’esperienza che non si dimentica. Un’avventura da vivere ideale per entrare a contatto con la natura e contesti diversi da quelli che siamo abituati a vedere alle nostre latitudini. Il safari può essere affrontato in solitaria, in coppia o in compagnia, e nella maggior parte dei casi viene effettuato al tramonto. Come vestirsi? Non ci si può dimenticare di un paio di occhiali da sole, per proteggersi sia dalla luce che dalla terra; inoltre è consigliabile indossare una bandana sul capo.
Perché regalarsi una escursione safari in moto
Una escursione safari su due ruote è un viaggio nelle emozioni, un divertimento davvero speciale che regala un mix di emozioni mai sperimentate in precedenza, grazie alla possibilità di imbattersi in paesaggi unici e all’occasione di fare incontri memorabili. Insomma, sono davvero tante le ragioni per cui vale la pena di cimentarsi in questo tipo di esperienza.
Ci sono tanti animali che aspettano di essere visti. Nei parchi o nel deserto si guida verso mete ignote e si è circondati da esemplari unici: questo vuol dire avere la possibilità di vedere con i propri occhi la natura nel suo stato più innocente e più puro.
Soprattutto se si ha un’anima ambientalista, si può ben capire quanto sia importante proteggere l’ambiente in cui viviamo. In genere una parte dei soldi che vengono versati ai parchi viene utilizzata per la protezione e per la cura degli animali. Per i parchi nazionali in particolare sono previste delle tasse di ingresso, con i soldi che tra l’altro sono usati per contrastare il bracconaggio.
Safari in moto: un sogno a occhi aperti
Ma un safari in moto è anche la perfetta occasione per stare a debita distanza dalla faticosa vita di tutti i giorni. In un contesto simile ci si può dimenticare delle bollette, del lavoro, del traffico, dello smog. Insomma, di tutto ciò che contribuisce a peggiorare la nostra vita di tutti i giorni.
Così, attraverso il safari si gode di tutta la meraviglia della natura, ben distante da un mondo in cui la vita di città scorre fra le industrie e sulla base di ritmi frenetici. Niente di tutto questo avviene con un safari, che offre la magnifica chance di rallentare i tempi e di immergersi nel bello della natura sotto tutti i punti di vista. È anche un buon motivo per dimenticarsi di Internet, fermo restando che in caso di necessità se ne può comunque usufruire nei campi tendati. È un piacere lasciarsi affascinare e attirare dal ruggito dei leoni e da tutto il bello che la natura ha da offrire, senza altri veicoli.
Un paradiso di pace
Il safari in moto permette di entrare in un vero e proprio paradiso, per un’esperienza di viaggio ben diversa da quella che si è abituati a vivere. Ci si trova a tu per tu con le piante, con gli animali e con i paesaggi più suggestivi di tutto il pianeta.
È anche l’occasione per imparare a rispettare la natura e insegnare a farlo ai propri bambini. Questo è senza dubbio un aspetto molto gratificante: piccoli e grandi hanno la possibilità di sviluppare e assecondare la propria empatia verso la fauna selvatica. Non c’è niente di più sorprendente ed emozionante di osservare un branco di animali che attraversa la strada al tramonto, tra pianure che sembrano infinite.
Un viaggio memorabile
Ecco spiegato perché un safari in moto è un viaggio divertente e didattico, ma anche rilassante ed educativo, piacevole ed edificante. Ci sono ancora un sacco di luoghi selvaggi nel nostro pianeta che vale la pena di proteggere e che meritano di essere conosciuti.
È anche la giusta occasione per riappropriarsi del proprio tempo e per mettere in atto uno stile di vita alquanto inusuale. Si vive davvero alla giornata, e ogni istante può regalare delle sorprese uniche. Insomma, si ricaricano le batterie e ci si dedica all’esplorazione di contesti selvaggi, assaporando il gusto dell’attesa e il piacere di lasciarsi sbalordire da ciò che la meravigliosa natura ha da offrire.
Vuoi saperne di più su come funziona un safari in moto? Contattaci e otterrai tutte le informazioni di cui hai bisogno.