La Tanzania è una delle mete preferite di coloro che amano l’avventura e le forti emozioni. Davanti agli occhi dei turisti si estendono paesaggi mozzafiato, popolati da moltissime specie animali e disseminati di piante e arbusti. La savana è un luogo da sogno, immenso e sconfinato: chi decide di trascorrervi le proprie vacanze tornerà a casa con un ricco bagaglio di ricordi e conoscenze, e porterà per sempre nel cuore questi scenari meravigliosi.

Ciò che è importante, tuttavia, è scegliere il periodo giusto per effettuare il viaggio. Le condizioni climatiche variano di zona in zona, ragion per cui è essenziale pianificare bene l’itinerario prima di fare le valigie. Di seguito vi parleremo delle diverse stagioni che si susseguono in Tanzania, e di quali sono le destinazioni consigliate a seconda della fase dell’anno.

Il clima della Tanzania

Questo splendido paese africano, compreso tra i due Tropici, è caratterizzato da temperature che si abbassano man mano che si procede dalle coste verso l’interno. Ciò significa che nelle aree montuose, come il Kilimangiaro e il Parco di Ngorongoro, fa più freddo rispetto a punti quali Pemba e soprattutto Zanzibar.

In linea di massima, possiamo distinguere quattro stagioni che si succedono in Tanzania:

  • la stagione lunga delle piogge, che va da fine marzo o inizio aprile fino a maggio-giugno;
  • la stagione lunga secca, da giugno a fine ottobre o inizio novembre;
  • la stagione breve delle piogge, che dura soltanto da novembre a dicembre;
  • la stagione breve secca, che ha origine a dicembre e termina a marzo.

Da questa breve panoramica potrete già capire qual è il mese più indicato per il vostro safari, sulla base del tipo di clima che preferite. Vi suggeriamo, in ogni caso, di portare con voi abiti sia leggeri sia pesanti: anche nell’arco della giornata si possono verificare notevoli escursioni termiche. Non dimenticate qualche t-shirt di cotone, una bandana o un cappellino per le ore più assolate, e dei pantaloni lunghi, una giacca a vento e una sciarpa per la sera e la notte.

Quando andare in Tanzania

Facciamo una premessa: tutti i periodi, in realtà, sono ottimi per visitare questo luogo magnifico. Anche le stagioni piovose hanno i propri vantaggi, tra cui la possibilità di avvistare un maggior numero di animali e di ammirare da vicino una natura rigogliosa e lussureggiante. Il rovescio della medaglia è il rischio di cicloni tropicali, in particolare se optate per un percorso nei territori più a sud-est.

Stando al parere di coloro che si recano spesso in Tanzania, i mesi raccomandati sono luglio, agosto e settembre, che rappresentano il picco della stagione lunga secca. Il clima è più fresco e al tempo stesso più soleggiato, e le probabilità di incappare in una tempesta sono davvero minime. Ciò significa però che i prezzi degli hotel, dei voli e dei lodge sono più alti: se volete risparmiare, potreste prenotare il vostro tour tra dicembre e febbraio, ossia durante la stagione breve secca.

Se siete tra coloro che amano la pioggia potete invece propendere per un safari a ottobre, dicembre, marzo o giugno. L’importante, come già abbiamo detto, è che siate ben attrezzati con i vestiti adatti e che non vi diano fastidio le temperature basse.

Le aree più belle in relazione al clima

Il paese in oggetto è pieno di parchi stupendi in qualsiasi periodo, ma ancora di più in determinati momenti dell’anno. Pensiamo, per esempio, alle seguenti zone:

  • il Serengeti National Park;
  • il Kilimangiaro;
  • il Parco Nazionale di Arusha.

Il primo è consigliato tra gennaio e marzo, in modo da assistere all’inizio della grande migrazione, autentico spettacolo della natura che vede protagonisti milioni e milioni di ungulati. Fare trekking sul Kilimangiaro è un’esperienza memorabile specialmente tra dicembre e febbraio, quando le temperature sono meno basse; il parco di Arusha è sensazionale tra luglio e settembre, poiché in questi mesi gli animali si radunano presso i laghi in cerca d’acqua.

A Zanzibar, invece, potreste andare durante le due stagioni secche: in entrambi i casi le temperature sono piuttosto piacevoli.

Se desiderate organizzare un safari in Tanzania e ricevere tutte le informazioni in merito, non esitate a contattarci. Avrete l’occasione di pianificare il viaggio più bello ed entusiasmante della vostra vita!

Richiedi informazioni per il tuo viaggio