Vuoi sapere quanto costa fare un safari per sapere a quale spesa potresti andare incontro? Non temere: con la giusta organizzazione non sarai costretto a dissanguare il tuo conto in banca per concederti una vacanza memorabile in Africa alla scoperta di una vegetazione incontaminata e di animali che fino ad ora hai visto solo nei documentari.
Soprattutto se stai per pianificare un safari per la prima volta, è più che legittimo che tra le domande che ti poni ci siano anche quelle relative al prezzo. Ebbene, soddisfiamo subito la tua curiosità, prima di scendere nel dettaglio. In media, la spesa da affrontare oscilla fra i 1.500 e i 4.000 euro, ma come puoi ben immaginare sono numerose le variabili che possono intervenire in tal senso.
Perché un safari può costare di più o di meno
Tra i fattori che incidono sulla spesa complessiva per un safari devono essere considerati:
- Il tipo di sistemazione di cui usufruirai
- La durata del viaggio
- Il periodo in cui viaggerai
- Il numero di spostamenti interni che eventualmente effettuerai.
In qualunque caso, però, per l’organizzazione di un safari non ti conviene affidarti al fai da te: anche se pensi che questa soluzione potrebbe farti risparmiare, in realtà ti fa correre un sacco di rischi, che potrebbero rivelarsi molto onerosi dal punto di vista economico per colpa di possibili inconvenienti. Insomma, non improvvisare, ma rivolgiti alla competenza e alle conoscenze di chi vanta già una lunga esperienza nel settore delle escursioni.
In effetti, se ti affidi a chi conosce il mondo dei safari non solo annulli qualunque rischio a cui potresti andare incontro, ma soprattutto puoi viaggiare accanto a chi sa come risparmiare muovendosi nel Continente Nero, senza che ciò metta a repentaglio la possibilità di divertirsi, la qualità dei servizi e soprattutto gli standard di sicurezza.
I fattori che determinano il prezzo
Come si è accennato, una delle variabili che entrano in gioco nella definizione del prezzo di un safari è rappresentata senza dubbio dal periodo dell’anno in cui il viaggio viene effettuato. Come puoi ben immaginare, infatti, pagherai di più in alta stagione.
Questo non vuol dire che tu debba per forza rinunciare a viaggiare in questo periodo dell’anno, ma solo che ti conviene cercare di prenotare con il maggiore anticipo possibile per essere certo di imbatterti in tariffe vantaggiose. Anche il tipo di sistemazione, comunque, è destinato a far salire o a far scendere la spesa complessiva. Le opzioni a disposizione da questo punto di vista sono molteplici: potresti decidere di pernottare in un lodge, in un campo tendato o in un campeggio.
Come scegliere un safari e risparmiare
Il numero e la tipologia di spostamenti interni contribuiscono alla definizione della spesa: un conto è muoversi via terra e un conto è utilizzare un aereo da turismo. È ovvio che nel secondo caso si impiega molto meno tempo, ma al risparmio di tempo corrisponde un esborso economico molto più elevato.
Si tratta solo di capire se ci si può permettere di far fronte a questa spesa e se vale la pena farlo. Inoltre, i costi di un safari sono diversi a seconda che si viaggi in gruppo, da soli o con l’affiancamento di una guida privata. Infine, ma è quasi superfluo metterlo in evidenza, il costo di un safari varia anche in base al numero di giorni del viaggio: maggiore è la durata e più si spenderà.
Le soluzioni più economiche
Partendo dal presupposto che anche il Paese di destinazione incide sul prezzo, le soluzioni più basiche comportano una spesa di circa 1.500 euro pro capite, ipotizzando di viaggiare in bassa stagione, di spostarsi via terra e di scegliere il tour di gruppo.
Ovviamente a questa spesa è necessario aggiungere anche il prezzo del biglietto aereo. Non sempre viene garantita la possibilità di usufruire del self drive, che è meno dispendioso rispetto ai tour con guida privata.
Tieni presente, in ogni caso, che per un’esperienza ottimale non devi pensare di risparmiare troppo: concentrati sulla bellezza del viaggio che farai.
Ti piacerebbe saperne di più o vorresti chiedere altre informazioni per una vacanza safari? Contattaci, e risponderemo in breve tempo a tutte le tue domande.