Per organizzare un indimenticabile safari in Tanzania è essenziale progettare un percorso quanto più dettagliato possibile. È importante che inseriate nel vostro tragitto tutti i parchi più belli del paese, così da non tralasciare alcun punto di interesse: questa zona dell’Africa è ricca di tesori, da vedere almeno una volta nella vita.
Quali sono i migliori itinerari da seguire in un viaggio di questo tipo? Scoprite con noi una delle aree più suggestive e incontaminate del pianeta, dove avrete l’opportunità di osservare tantissimi animali nel loro habitat e di lasciar vagare lo sguardo su un panorama mozzafiato. La Tanzania è pronta a stupirvi con i suoi colori brillanti, con scenari da sogno e tramonti spettacolari!
Un’escursione sul Kilimangiaro
Durante una vacanza del genere è doveroso sostare presso il Kilimangiaro: il vulcano più elevato di tutto il continente, con i suoi 6.000 metri circa di altezza.
Questa maestosa montagna è l’ideale per gli appassionati di trekking. Qui potrete contemplare una successione di scorci senza pari, dalla foresta pluviale alla brughiera, dall’ambiente alpino a quello delle nevi perenni. Fate tappa anche nell’omonimo parco, Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’UNESCO, popolato da una miriade di specie diverse tra cui antilopi, elefanti, rinoceronti neri e bufali.
Sono 6 le strade che conducono alla cima del Kilimangiaro:
- la Marangu Route, una delle più accessibili, piena di rifugi per la notte;
- la Machame Route, lunga ma abbastanza semplice;
- la Mweka Route, di solito selezionata per il ritorno;
- la Umbwe Route, breve e scoscesa;
- la Rongai Route, una delle vie più selvagge;
- la Lemosho/Shira Route, rinomata per la sua vista meravigliosa.
Il periodo migliore per questa sensazionale esperienza è quello delle stagioni secche (dicembre-marzo e maggio-ottobre). La pioggia, infatti, rischia di rendere i sentieri troppo sdrucciolevoli.
I Parchi del Nord
Un safari in Tanzania che si rispetti deve comprendere gli splendidi Parchi del Nord. Iniziamo con quello del Tarangire, la patria dei grandi mammiferi: non è raro avvistare persino 500 elefanti nella stessa giornata! In più, ammirerete gattopardi, leopardi, licaoni, iene, caracal, facoceri e leoni.
Proseguiamo con il Serengeti National Park, celebre per un evento unico sulla Terra: la Grande Migrazione, lo spostamento di massa di 2 milioni di ungulati che si muovono in cerca di cibo e acqua. Questi esemplari dovranno affrontare i pericoli della natura e i predatori locali, guidati dal corso delle nuvole e dal proprio istinto di sopravvivenza.
Il Parco del Serengeti è a dir poco stupendo, ma non è da meno il cratere di Ngorongoro: una vastissima caldera, ampia 264 kmq e caratterizzata dalla presenza di una magnifica riserva. Qui, tra l’altro, avrete l’occasione di conoscere le abitudini del popolo dei Masai, e di soggiornare nei classici lodges africani.
Un itinerario nei Parchi del Nord include anche una fermata al Lake Manyara, che Hemingway definì come il lago più bello del continente. Le sue sponde sono piene di fenicotteri rosa durante le stagioni delle piogge: nel complesso, tale zona è un paradiso per chi pratica birdwatching.
Arriviamo, poi, all’Arusha National Park, famoso per la sua incredibile biodiversità e per il fascino del paesaggio, diviso tra laghi e monti. Noterete anche un piccolo cratere, quello di Ngurdoto, contraddistinto da un’atmosfera decisamente magica.
I Parchi del Sud
Un tragitto alternativo vi porterà alla scoperta dei Parchi del Sud della Tanzania: prima fra tutti la Selous Game Reserve, la più estesa area di conservazione dell’Africa. Sono varie le modalità con cui potrete procedere:
- a piedi;
- in jeep o fuoristrada;
- in barca, lungo le acque del fiume.
Da questo punto è facile raggiungere il Ruaha National Park, rigoglioso e lussureggiante, un’oasi di pace che ospita struzzi, ghepardi, bufali kuku, gazzelle ed elefanti. I panorami sono brulli e assolutamente fantastici, disseminati di sculture di roccia, baobab, acacie a ombrello e imponenti rilievi.
Zanzibar
Dopo aver esplorato tutti questi luoghi memorabili, vi suggeriamo di spingervi fino a Zanzibar per ritemprare le energie su spiagge da fiaba. Sarete voi a scegliere i lidi che preferite e i monumenti più interessanti, dal Palazzo delle Meraviglie al Peace Memorial Museum, dal Forte Arabo alla dimora di Freddie Mercury.
Se vi abbiamo incuriosito con i nostri racconti, contattateci per pianificare i vostri percorsi in base alle esigenze. La Tanzania vi attende con tutte le sue meraviglie!