La Tanzania è ricca di meraviglie: tra queste, non possiamo non menzionare la splendida riserva di Ruaha. Un luogo puro e incontaminato, in cui alcune aree sono inaccessibili e si respira un’atmosfera d’altri tempi fatta di quiete e di tranquillità.

Questo parco è una vera e propria oasi di pace, perfetta per chi desidera fare escursioni all’insegna della serenità e del silenzio. Il panorama è di una bellezza disarmante, e vi lascerà a bocca aperta con i suoi colori che diventano man mano più caldi con l’approssimarsi del tramonto. Tra l’altro, dovete sapere che la zona di Ruaha è una delle più popolari per i safari di lusso: i turisti sono sempre pochi, e i lodges sono estremamente comodi e confortevoli.

Magnifici animali selvaggi, una vegetazione rigogliosa, uno straordinario susseguirsi di habitat diversi. Questo e molto altro vi aspetta nella riserva di Ruaha, “punta di diamante” di questo stupendo paese del continente africano.

La fauna del Ruaha National Park

Come vi abbiamo anticipato, il Parco Nazionale di Ruaha ospita un’enorme varietà di specie faunistiche.

Innanzitutto, gli elefanti: ve ne sono circa 12.000, una delle più elevate concentrazioni di tutto il mondo. È notevole anche il numero di antilopi, comprese quelle nere che sono rarissime e presenti in poche altre parti del pianeta.

Per il resto, avrete l’opportunità di ammirare:

  • coccodrilli;
  • ippopotami;
  • iene;
  • bufali;
  • giraffe;
  • cani selvatici.

Per non parlare dei grandi felini, come i leoni, i ghepardi e i leopardi, che si muovono sinuosi tra le fronde in cerca delle loro prede.

La riserva di Ruaha accoglie anche molti uccelli, cosa che fa la felicità degli appassionati di birdwatching. Pensiamo, per esempio, ai bucerotidi, che vivacizzano gli scenari con le loro tonalità brillanti.

Un ambiente pittoresco e suggestivo

Già vi abbiamo detto che il Ruaha National Park è contraddistinto da un ambiente incredibilmente variegato. Infatti si trova a metà strada tra l’Africa orientale e le boscaglie del sud: di conseguenza include ecosistemi differenti – come la savana e la foresta miombo.

Qui si alternano a breve distanza giganteschi baobab, radure verdeggianti, aree spoglie e aride, acacie a ombrello, maestosi rilievi. Un autentico paradiso di biodiversità! Non mancano le rocce erose dal vento, e i letti dei fiumi che in alcune fasi dell’anno si tramutano in sentieri di sabbia.

Due elementi dominanti sono il fiume principale, il Great Ruaha River da cui la riserva prende il nome, e la catena montuosa a sud-ovest che raggiunge picchi di 1.900 m. Nel complesso, il parco è ampio ben 22.000 kmq ed è senza dubbio uno dei più affascinanti di tutta la Tanzania.

Una piccola precisazione: arrivarci non è semplicissimo, dato che la zona è abbastanza isolata e lontana da città come Arusha e Dar Es Salaam. Quest’ultima dista da Ruaha circa 2 ore di aereo e 9-10 di macchina: alla fine, però, verrete ricompensati con scorci unici, che vi faranno dimenticare tutto lo stress degli impegni quotidiani!

Il periodo migliore per visitare la riserva di Ruaha

Non tutti sanno che in Tanzania le stagioni sono quattro, nello specifico le seguenti:

  • quella breve secca;
  • quella lunga delle piogge;
  • quella lunga secca;
  • quella breve delle piogge.

Qual è la migliore per effettuare un safari nella riserva di Ruaha? Vi suggeriamo la stagione lunga secca, che va da inizio giugno a fine ottobre: in questi mesi è più facile avvistare gli animali che si spostano da un punto all’altro in cerca di cibo e di specchi d’acqua.

Anche il periodo breve delle piogge, da novembre a dicembre, ha i suoi vantaggi. I lodges costano meno, e la natura è ancora più lussureggiante. Inoltre questa è un’ottima soluzione per trascorrere Capodanno al caldo!

Un itinerario alla scoperta dei Parchi del Sud

Di solito, la riserva di Ruaha viene inserita nell’itinerario dei Parchi del Sud.

Questo prevede anche una sosta alla Selous Game Reserve, dove osserverete un paesaggio mozzafiato e tantissimi grandi mammiferi. In più, contemplerete la bellezza del Mikumi National Park con la sua pianura alluvionale e la vegetazione tipica della savana. Un’esperienza decisamente memorabile!

Desiderate ulteriori informazioni per la vostra vacanza-safari? Non esitate a contattarci! Vi forniremo tutti i dati necessari e vi aiuteremo a pianificare il miglior percorso possibile per un’avventura senza pari.

Richiedi informazioni per il tuo viaggio