Stai per partire per un safari in Tanzania? Fantastico: ma adesso è il momento di decidere che cosa mettere in valigia.
Capire che cosa portare e che cosa, invece, vale la pena di lasciare a casa è un passaggio molto importante quando si pianifica un safari in Tanzania: oltre ai capi di abbigliamento, infatti, ci sono un sacco di altri aspetti a cui pensare. Per esempio, non ci si dovrebbe dimenticare di un marsupio, o comunque di un accessorio dello stesso genere, che permetta di conservare i documenti e i valori. Certo, sarebbe preferibile non avere con sé gioielli troppo costosi, perché per quanto il Paese possa essere tranquillo non è mai buona norma mettere in mostra accessori che potrebbero catturare l’attenzione di criminali.
I capi di abbigliamento
Per quanto riguarda gli indumenti, oltre al marsupio di cui si è già detto conviene avere con sé tutto ciò che può servire per la piscina o per il mare:
- La crema solare
- Gli occhiali da sole
- I sandali o un paio di ciabatte
- Il costume da bagno.
I raggi del sole sono un nemico insidioso e da non sottovalutare. Proprio per questo motivo è importante tenere a portata di mano anche un cappello per il sole. In valigia, poi, non dovrebbero mancare un repellente per gli insetti, una bandana per proteggersi dal vento e una crema idratante.
Quali vestiti portare
Passando agli altri vestiti, è chiaro che molto dipende dalla sensibilità individuale al freddo e al caldo: insomma, è necessario tenere conto delle proprie abitudini per adattare le decisioni, fermo restando che non si dovrebbe fare a meno di un giubbino anti-vento, di un paio di pantaloni di cotone e di calzature il più possibile comode, meglio se da trekking o da ginnastica.
Utili anche una felpa a maniche lunghe e diverse magliette di ricambio. Nel caso in cui si abbia in mente di campeggiare, oltre al sacco a pelo occorrono una pila elettrica e uno o più asciugamani, sempre preziosi nel caso di camping safari.
Le precauzioni da adottare
I fazzoletti di carta e le salviette umidificate sono prodotti per l’igiene personale che sembrano banali ma che in occasione di un safari in Tanzania possono sempre servire. Per chi ha i capelli lunghi, sarà utile sapere che in genere i bagni includono il fon nella dotazione, ma a volte può succedere che nei lodge non ci sia corrente; se si ha a disposizione un asciugacapelli portatile non si corrono rischi.
Quante valigie servono?
È fondamentale viaggiare con due bagagli: uno è il bagaglio vero e proprio, che si tratti di una valigia o di un borsone; l’altro è uno zainetto, che potrà essere tenuto sempre a portata di mano e sarà utile per custodire ciò che serve tutti i giorni. Qui dentro finiranno la crema solare, il telefono, una felpa di sicurezza, e così via.
Sarebbe buona norma usare dei sacchetti trasparenti per individuare con più facilità ciò di cui si ha bisogno senza essere costretti a disfare ogni volta il bagaglio. Nel caso in cui le valigie vengano posizionate sul tetto della jeep, bisogna coprirle con un telo, in tessuto o in plastica, per proteggerle non solo da eventuali piogge, ma anche semplicemente dalla polvere.
Tutto ciò che può essere utile
Detto che le zanzare in Tanzania non sono simpatiche e che devono essere allontanate con dei prodotti ad hoc, non bisogna dimenticare di mettere in valigia un adattatore elettrico, una fotocopia del passaporto che potrebbe essere utile nel caso in cui si perda l’originale e la carta di credito.
È vero che nel corso del safari difficilmente si incontreranno dei bancomat, ma prima e dopo i soldi serviranno comunque, no? Inoltre, può essere una buona idea quella di avere con sé un binocolo, grazie a cui gli animali e i paesaggi potranno essere visti meglio. In genere i binocoli vengono forniti sulle jeep, ma per non rischiare di rimanere senza è meglio essere previdenti. Per scattare foto a iosa, infine, c’è bisogno di una certa quantità di memory card e SD.
Vuoi saperne di più? Contattaci: ti forniremo tutte le informazioni di cui potresti aver bisogno per una vacanza safari.